• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede
  • L’Ambasciata
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Portogallo

VISITA A ROMA DEL MINISTRO DELLA SALUTE DELLA REPUBBLICA D'ARMENIA Celebrazione del 25° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Armenia e Ordine di Malta

13 june, 2023
 
Il 13 giugno 2023, in occasione del 25° Anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica d'Armenia e il Sovrano Militare Ordine di Malta, si è tenuto a Villa Magistrale un ricevimento a cui ha fatto seguito un concerto di musica classica sotto il patrocinio del Gran Cancelliere (Ministro degli Affari Esteri) , S.E. Riccardo Paternò di Montecupo.
 
Prima della cerimonia ufficiale il Ministro della Salute d'Armenia Anahit Avanesyan, (co-presidente del Comitato di attuazione dell’Accordo di cooperazione firmato tra Armenia e Ordine e Malta), accompagnata dall’Ambasciatore armeno Garen Nazarian, ha avuto un incontro con il Gran Cancelliere all'interno del quale si è discusso delle opportunità di scambio e della messa in pratica dell'esperienza internazionale dell'Ordine di Malta nell'ambito dell'assistenza sanitaria e della riduzione del rischio di catastrofi, così come del processo di attuazione dei programmi bilaterali. Il Ministro Avanesyan ha espresso la sua gratitudine per la posizione di principio assunta dall'Ordine di Malta in merito al blocco illegale del Corridoio di Lachin e ha illustrato la situazione di emergenza nel Nagorno Karabakh.
 
Al concerto classico, cui hanno preso parte il Ministro, il Gran Cancelliere, alti funzionari dell’Ordine di Malta, numerosi ambasciatori, personaggi pubblici e giornalisti, ha preso la parola anche l’Ambasciatore Nazarian che ha sottolineato il continuo sviluppo delle relazioni bilaterali e del dialogo politico nel campo della diplomazia umanitaria, ancorati su secolari legami di amicizia, così come le attività umanitarie dell’Ordine di Malta in Armenia.
Durante la serata i religiosi delle Chiese Armene Apostolica e Cattolica hanno pronunciato parole di benedizione e recitato la preghiera di Narekatsi, mentre l’orchestra filarmonica ha eseguito il suo repertorio di grandi classici.
 
Nel corso della sua visita il Ministro Avanesyan si è recata al Pontificio Collegio Armeno e alla Congregazione delle Suore armene dell’Immacolata Concezione.
share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Via dei Corridori, 64 - 00193 Roma

Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: