• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede
  • L’Ambasciata
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Portogallo

"Il pericolo di una politica genocidaria è reale nel Nagorno Karabakh" Intervista dell'Ambasciatore Garen Nazarian all'agenzia I.MEDIA

26 april, 2023
"Il pericolo di una politica genocidaria è reale nel Nagorno Karabakh" Intervista dell'Ambasciatore Garen Nazarian all'agenzia I.MEDIA
download
see_gallery

In un'intervista rilasciata all'agenzia I.MEDIA accreditata in Vaticano, l'Ambasciatore della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede Garen Nazarian ha fatto riferimento al genocidio commesso contro il popolo armeno nell'Impero ottomano negli anni 1915-1923, al riconoscimento e alla prevenzione di quel crimine, così come ai passi compiuti dall'Armenia alle Nazioni Unite contro la discriminazione e l'intolleranza, ha parlato della connessione che esiste tra impunità e negazione. 

Nell'intervista, G. Nazarian ha osservato che a distanza di un secolo il pericolo di una politica genocidaria è reale nel Nagorno Karabakh, che a seguito delle continue azioni aggressive dell'Azerbaijan la popolazione sta affrontando la politica di pulizia etnica il cui scopo è cancellare la traccia armena e privare gli armeni della propria patria. L’Ambasciatore ha richiamato l'attenzione sul fatto che di recente l'Azerbaijan ha pubblicamente bloccato il Corridoio di Lachin, in grave violazione della Dichiarazione trilaterale del 2020, ignorando gli appelli della Comunità Internazionale, in particolare, la sentenza giuridicamente vincolante della Corte Internazionale di Giustizia del 22 febbraio scorso. 

In questa contesto, l'Ambasciatore armeno ha sottolineato che altri Paesi dovrebbero seguire l'esempio di Papa Francesco, dei Leader degli Stati Uniti, Francia e di altri Paesi per adottare una posizione di principio nel porre fine al blocco disumano del Corridoio di Lachine e alla politica genocidaria del regime di Aliyev.

Nell'intervista, G. Nazarian ha fatto anche riferimento al ruolo della diplomazia vaticana nella preservazione della pace e del patrimonio spirituale armeno nella regione.

L'intervista originale in francese è disponibile qui.

 

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Via dei Corridori, 64 - 00193 Roma

Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: