• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede
  • L’Ambasciata
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Portogallo

Giorno della memoria di San Gregorio di Narek

28 february, 2022
Il 27 febbraio 2022 l'Ambasciata della Repubblica d’Armenia ha posato una corona di fiori davanti alla statua di San Gregorio di Narek (Narekatsi) eretta nei Giardini Vaticani evocando il decreto dell’anno scorso di Papa Francesco di iscrivere nel Calendario Romano Generale la memoria di San Gregorio di Narek il 27 febbraio.
Il giorno seguente, il 28 febbraio, nell’Aula Minore della Pontificia Università San Tommaso d'Aquino si è svolto un evento dedicato al patrimonio letterario-spirituale del Dottore della Chiesa Universale San Gregorio di Narek durante il quale il Prof. Abraham Terian (New York) ha presentato il volume intitolato "Dal profondo del cuore" che racchiude commenti e traduzioni delle preghiere di Narekatsi.
l'Ambasciatore della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede Garen Nazarian nel suo discorso riassuntivo ha sottolineato che, nel contesto dei conflitti in atto nella regione, la commemorazione della Giornata del "Dottore della Pace" è importante per unire governi, chiese, comunità diplomatiche e accademiche contro guerre, genocidi e altre catastrofi.
L'Ambasciatore ha aggiunto che l’opera del Prof. Terian, che ridà un’espressione cristiana e culturale universale alla divulgazione della dottrina di Narekatsi, è una risposta alla politica di intolleranza e di razzismo continui nei confronti del patrimonio storico e culturale dell'Armenia e dell'Artsakh.
S.E. Nazarian ha inoltre lanciato un appello affinché venga prestata maggiore attenzione al rispetto e alla protezione dei tesori religiosi attraverso il dialogo interculturale.
L'evento è stato organizzato dalla Rappresentanza della Chiesa Apostolica Armena presso la Santa Sede, dall'Ambasciata della Repubblica di Armenia e dalla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino.

Vi hanno preso parte il Prefetto per Le Chiese Orientali Cardinal Leonardo Sandri, il Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani Cardinal Kurt Koch, Rappresentanti della comunità armena, Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia.
La presentazione del volume "Dal profondo del cuore" è stata preceduta da una celebrazione eucaristica nella Chiesa Santi Domenico e Sisto, co-presieduta dal Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani Cardinal Kurt Koch e dal Rappresentante della Chiesa Apostolica Armena presso la Santa Sede Arcivescovo Khajag Barsamian.
La stampa ufficiale della Santa Sede ha fatto riferimento agli eventi dedicati al Giorno della memoria di San Gregorio di Narek. Per leggere l'articolo del "Vatican News" visita questo sito.

 

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Via dei Corridori, 64 - 00193 Roma

Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: