• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede
  • L’Ambasciata
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Portogallo

L’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia ha consegnato le lettere credenziali al Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta

08 january, 2020

L’8 gennaio 2020 l’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia, Garen Nazarian ha consegnato le lettere credenziali al Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto.

Durante l’incontro seguito alla cerimonia ufficiale, che ha avuto luogo a Roma nel Palazzo Magistrale sede dell’Ordine, l’Ambasciatore Nazarian ha trasmesso al Principe Fra Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto e ai membri del Sovrano Consiglio i saluti e la gratitudine del governo e del popolo armeno per la storica missione di portare conforto e aiuto a quanti hanno bisogno, in Armenia come nel mondo.

L’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia ha poi espresso la sua disponibilità a compiere sforzi per sviluppare ulteriormente le relazioni bilaterali nei settori della salute, della sicurezza alimentare, del volontariato, della riduzione del rischio di catastrofi e dell’attuazione dei programmi sociali, per il quale costituisce una buona base l’accordo di cooperazione bilaterale tra la Reppublica d’Armenia e il Sovrano Ordine di Malta, ratificato lo scorso anno.

Il Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta nell’elogiare il rapporto di reciproca fiducia fondato su relazioni storiche, ha sottolineato che il Sistema di valori cristiani costituisce un’ottima base per un ulteriore sviluppo delle amichevoli relazioni bilaterali e ha espresso la sua ammirazione per il popolo armeno per I sacrifice e la dedizione con cui difende la propria fede e si impegna per il raggiungimento del benessere

All'incontro, a cui hanno partecipato alti funzionari del governo dell'Antico Ordine religioso, l'Ambasciatore Nazarian ha presentato le posizioni ufficiali di Yerevan sui recenti sviluppi nella regione e ha espresso grande apprezzamento per gli approcci del Sovrano Ordine di Malta nella prevenzione dei crimini contro le minoranze in Medio Oriente, nonché nel riconoscimento internazionale del Genocidio Armeno.

 N.B. La particolarità delle relazioni storiche con il Sovrano Ordine di Malta (il nome ufficiale è Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta) è dovuta alle profonde radici cristiane, e alle lotte per l'identità e per i valori cristiani nel corso della storia. Le relazioni bilaterali odierne sono inoltre condizionate dalle peculiarità dell’Ordine di Malta in quanto organizzazione internazionale che fornisce assistenza non politica e umanitaria.

Le relazioni bilaterali diplomatiche sono state instaurate nel Maggio 1998.

Dopo il devastante terremoto del 1988, l’Ordine di Malta ha realizzato  diversi progetti umanitari in Armenia.

Dal 23 gennaio 2020 entrerà in vigore l’accordo di cooperazione tra la Repubblica d’Armenia e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta.

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Via dei Corridori, 64 - 00193 Roma

Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: