• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede
  • L’Ambasciata
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Portogallo

Consiglio ecumenico delle Chiese sul conflitto del Nagorno Karabakh

13 september, 2022

Il documento «Minute on consequences of the 2020 Nagorno-Karabakh war»  adottato nell'ambito dell'11a conferenza del Consiglio ecumenico delle Chiese tenutasi a Karlsruhe dal 31 agosto all'8 settembre c.a.

- invita l'ONU, l'UE e le autorità dell'Azerbaigian a rilasciare immediatamente tutti gli ostaggi civili e i prigionieri di guerra armeni in conformità alle norme del diritto internazionale,

- ribadisce la sua preoccupazione per quanto riguarda i santuari e il patrimonio culturale armeno nella regione e invita l'UNESCO e tutti i membri della comunità internazionale ad adottare tutte le misure possibili e appropriate per proteggere questi siti,

- invita il gruppo OSCE di Minsk ad avviare un dialogo sostanziale nella direzione di una soluzione equa e pacifica del conflitto del Nagorno-Karabakh,

- chiede all'CEC e a tutte le Chiese membri di continuare a mostrare solidarietà cristiana alle Chiese e ai popoli dell'Armenia e del Nagorno-Karabakh nella loro ricerca di una pace giusta e duratura.

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Via dei Corridori, 64 - 00193 Roma

Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: