• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede
  • L’Ambasciata
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Portogallo

La partecipazione degli ambasciatori armeni in Italia e presso la Santa Sede alla conferenza “Prevention of Genocide: Combating Religious Persecution, Protecting Religious Rights”

22 april, 2021

Mercoledì 22 aprile gli ambasciatori armeni Garen Nazarian e Tsovinar Hambardzumyan, rispettivamente presso la Santa Sede e in Italia, hanno preso parte, assieme a noti esponenti del mondo accademico, politico e dei media, alla conferenza on line “Prevention of Genocide: Combating Religious Persecution, Protecting Religious Rights”.

In apertura l'Ambasciatrice Hambardzumyan ha rilevato come questo sia un momento cruciale perché la comunità internazionale si assuma le proprie responsabilità non solo per ricordare i genocidi del passato, ma anche per cogliere i segnali di pericolo, prevenire, agire in modo tempestivo, proteggere i cristiani e altre minoranze nel mondo.

I relatori hanno parlato del processo di riconoscimento del genocidio armeno alla luce della prevenzione in futuro di simili crimini contro l'umanità e hanno sottolineato la necessità di essere uniti e combattere incessantemente contro il negazionismo, di fare conoscere il tema del genocidio nelle scuole così come le atrocità commesse contro il popolo dell’Artsakh.

 Nel suo intervento conclusivo l'Ambasciatore Nazarian ha osservato che aver usato assieme nel titolo della conferenza “la prevenzione del genocidio e la persecuzione religiosa” è stato dato dal fatto che nella storiografia in lingua straniera del genocidio armeno e nei documenti precedenti il periodo non è stata studiata a sufficienza la politica dei giovani turchi nei confronti degli armeni e delle altre minoranze, le deportazioni di massa, l’assimilazione forzata e lo sterminio genocida di vari gruppi etnici, inclusi arabi, curdi, greci e assiri, che hanno subito pesanti perdite a causa delle persecuzioni.

 L'evento online dedicato al 106° anniversario del genocidio armeno, è stato organizzato dall'Ambasciata armena in Italia presso la Santa Sede insieme alla piattaforma digitale ecumenica inclusiva #StandTogether e a Rome Reports, agenzia internazionale di notizie TV privata e indipendente con sede a Roma, che può vantare centinaia di migliaia di follower.

 L'evento è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=2NIpuJdXe3Q

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Via dei Corridori, 64 - 00193 Roma

Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: