• English
  • Հայերեն
  • Italiano
Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede
  • L’Ambasciata
    • Contatti / Orari
    • Galleria fotografica
  • Armenia
    • Generale
    • Governance
    • Cultura
    • Storia
    • Studiare in Armenia
    • Fare affari in Armenia
  • Notizie e informazioni
    • Notizie
  • Portogallo

L’Arcivescovo degli armeni cattolici d’Aleppo in visita all’Ambasciata della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede

02 march, 2020

Il 2 marzo l’Arcivescovo armeno cattolico di Aleppo S. E. Mons. Bedros Miriatian è stato in visita all’Ambasciata della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede.

Nel salutare l’Arcivescovo Miratian, S.E. Garen Nazarian Ambasciatore della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede ha sottolineato che il Governo di Yerevan segue con attenzione i processi che avvengono nella regione e cerca di contribuire alle iniziative di consolidamento della pace. Ha inoltre aggiunto che l’Armenia proseguirà nei suoi sforzi per affrontare le conseguenze negative della crisi siriana attraverso l’impegno umanitario e la presenza diplomatica. L’Ambasciatore ha sottolineato che anche gli altri paesi interessati alla sicurezza nella regione, e in particolare alla sicurezza delle minoranze cristiane e alla salvaguardia del loro patrimonio in Medio Oriente, dovrebbero adottare misure efficaci.

L’Arcivescovo Miriatian ha espresso il suo apprezzamento per l’assistenza umanitaria fornita dal governo armeno e la missione umanitaria realizzata in loco e ha portato in dono all’Ambasciatore un pezzo del pilastro della Cattedrale armeno cattolica di Nostra Signora del Buon Soccorso, danneggiata dai bombardamenti dei gruppi terroristici, come simbolo della cattedrale ricostruita, della speranza e della rinascita degli armeni.

Tanto l’Arcivescovo quanto l’Ambasciatore hanno rimarcato l’importanza della secolare amicizia armeno-siriana, apprezzando, in questo contesto, l’adozione da parte dell’Assemblea del popolo siriano della risoluzione sul riconoscimento del Genocidio armeno compiuto dall’impero Ottomano, un contributo significativo per recuperare la giustizia storica.

Presente al’incontro anche il rettore del Pontificio collegio armeno di Roma Padre Nareg Naamoyan.

share:
Sito ufficiale
MAE RA
La doppia
cittadinanza
Elettronica
visti
Domande di
visto

Via dei Corridori, 64 - 00193 Roma

Ambasciata della Repubblica d'Armenia presso la Santa Sede

© 2011-2025, Հեղինակային իրավունքները պաշտպանված են: